Il nostro suono è unico e ci piace definirlo il Suono Italiano: chiunque abbia ascoltato uno dei nostri impianti sa perfettamente di cosa si tratta. È un suono che sembra emergere dall’aria, caratterizzato da una musicalità appagante e piena, che non affatica neppure dopo lunghe sessioni di ascolto.
Vivido realismo, fedeltà nella ricostruzione della scena, accurata separazione degli strumenti, velocità, dinamica, chiarezza dei dettagli – queste sono le qualità che ricerchiamo. L’obiettivo è presentare l’evento musicale con la massima naturalezza. La musicalità è frutto del perfetto equilibrio del suono, mai lezioso né troppo analitico. Il risultato è quello che chiamiamo il Suono Italiano.
La nostra filosofia è basata sull’idea di architettura del suono, un concetto derivato dalla teoria nota come “systems thinking”. Si tratta di un approccio olistico teso alla creazione di un sistema piuttosto che delle singole parti che lo compongono. Tale filosofia è applicata sia allo sviluppo dei prodotti – dove ci concentriamo sulla sinergia che si crea tra i componenti – che alla creazione dell’intera catena audio, la cui performance deriva dall’interazione di tutti gli stadi.
Nel caso dell’audio di fascia High-End, questo processo è fondamentale perché ci permette di sfruttare al meglio l’esperienza maturata in oltre 20 anni di progettazione, creando soluzioni tecniche inedite che danno vita al sistema perfetto.
Maurizio Aterini, Fondatore & CEO
Alessio Oronti, Amministratore e ERP Manager
Ottavio Marino Cerrato, Sales Manager
David Scandagli, Technical Director
Stefano Bonifazi, Designer
Creiamo soluzioni audio moderne che si adattino alle esigenze dell’audiofilo contemporaneo, rinnovando ogni giorno il nostro impegno a sviluppare i sistemi high-end del futuro. Ci troviamo in un’era stimolante che offre nuove sfide nei campi dell’ingegneria, del design e delle tecniche di produzione – aspetti decisivi per la realizzazione dei nostri prodotti.
Per rispondere a tali sfide ricorriamo quindi alla nostra filosofia e alla sintesi di innovazione e tradizione. Partendo dagli elementi cardine della tradizione dell’Hi-Fi, cui siamo sempre fedeli, ci spingiamo in nuovi domini integrando funzionalità ed elementi derivati dal mondo IT precedentemente sconosciuti in questo settore.
Ricerchiamo l’eccellenza propria della nostra cultura per rappresentare al meglio il Made in Italy nel mondo. Nonostante la dilagante tendenza alla globalizzazione i nostri fornitori sono infatti scelti con cura per la straordinaria maestranza e passione che offrono, e spesso si trovano in Toscana a poca distanza dalla nostra sede. Ecco perché tutti i nostri prodotti sono così distintivi ed evocativi della tradizione italiana.
L’ultimo ingrediente è il controllo qualità, una delle caratteristiche che ci contraddistinguono tra i produttori di audio High-End: ogni prodotto è testato e assemblato per intero dallo stesso tecnico in modo da garantire il massimo livello di qualità seguendo il mantra del sistema di “lean production”.