The Italian Art of the Perfect Connection
LA FILOSOFIA GOLD NOTE: TECNOLOGIA, PUREZZA, EMOZIONE
Nel mondo sovraffollato e spesso inflazionato dell’audio high-end, Gold Note adotta una filosofia tanto semplice quanto rivoluzionaria:
“Scegli il miglior conduttore, progetta la migliore geometria”.
Per noi questo non è uno slogan, ma una missione. Ogni cavo è il risultato di un approfondito studio ingegneristico volto a minimizzare la capacità parassita, l’induttanza e la resistenza, massimizzando la trasparenza, la velocità di risposta e la neutralità tonale.
GEOMETRIA ADATTIVA: IMPEDENZA COSTANTE, MUSICALITÀ INALTERATA
Un cavo audio non è solo un conduttore, ma un componente acustico a tutti gli effetti. Durante l’uso, curve, torsioni e tensioni modificano la distanza tra i conduttori e il dielettrico, alterando l’impedenza e introducendo micro-riflessi, spostamenti di fase e perdita di dettagli.
Gold Note risolve questo problema con un’esclusiva geometria autoadattativa: una struttura interna flessibile che consente ai conduttori solid-core di riorganizzarsi elasticamente, compensando le microvariazioni e mantenendo l’integrità elettrica. È come avere un “servomeccanismo passivo” integrato nella geometria del cavo, in grado di garantire la coerenza della trasmissione del segnale anche in condizioni dinamiche reali.
TECNOLOGIA SOLID-CORE E RIDUZIONE DELL’EFFETTO PELLE
Tutti i cavi Gold Note utilizzano conduttori solid-core ovunque sia tecnicamente possibile.
A differenza dei cavi multifilari, i conduttori solid-core:
Inoltre, riducono in modo significativo il cosiddetto effetto pelle, un fenomeno fisico per cui, alle alte frequenze, la corrente tende a concentrarsi sulla superficie del conduttore, riducendo la sezione conduttiva effettiva. Ciò comporta una distorsione selettiva in frequenza. I conduttori solid-core di sezione ottimizzata e pura riducono drasticamente questo effetto, migliorando la conduttività anche nella banda audio estesa.
INNOVAZIONE TANGIBILE: OLIO, ELASTOLLAN® E SMORZAMENTO ATTIVO
Gold Note utilizza tubi sigillati in Elastollan® riempiti di olio minerale ad alta densità. Questa scelta unica presenta due vantaggi principali:
Questo sistema agisce come uno smorzatore liquido, assorbendo le micro-vibrazioni che possono introdurre rumore e instabilità, ottenendo un suono più naturale, morbido e privo di asperità.
CONNESSIONI PURE: NESSUN COMPROMESSO
Tutti i connettori Gold Note sono rodiati o dorati, rigorosamente senza interfacce in nichel, metallo notoriamente poco conduttivo e causa di “colli di bottiglia” elettrici. La placcatura viene effettuata direttamente su rame puro o su materiali trattati con film d’argento per garantire la massima purezza e la minima resistenza di contatto.
MESSA A TERRA ATTIVA E FILTRAGGIO QUANTICO
Nella serie MAGNIFICO, i cavi sono dotati di un esclusivo sistema di messa a terra attiva alimentato a batteria che isola completamente le interferenze EMI/RFI e genera un sorprendente “fondo nero”:
Nella serie MAGNIFICO, i cavi sono dotati di un esclusivo sistema di messa a terra attiva alimentato a batteria che isola completamente le interferenze EMI/RFI e genera un sorprendente “fondo nero”:
Più silenzio di fondo = più volume percepito = dettagli più naturali
I distributori di rete ARNO e ARNO EXTRA integrano filtri quantici Bybee, in grado di eliminare il rumore quantico e fotonico, migliorando la focalizzazione sonora e la tridimensionalità.
In conclusione, i cavi Gold Note rappresentano un progetto di ingegneria audio integrata, dove ogni dettaglio – dal dielettrico alla geometria, dal conduttore ai connettori – è studiato per garantire la massima fedeltà di trasmissione del segnale.
Un approccio olistico, 100% Made in Italy, che trasforma ogni sessione di ascolto in un’esperienza emozionale autentica e tecnicamente impeccabile.
Scopri le quattro linee dei cavi audio Gold Note
MAGNIFICO
La linea MAGNIFICO rappresenta il vertice assoluto dell’ingegneria Gold Note nel campo del cablaggio audio high-end. Ogni cavo è costruito attorno a sette conduttori solid-core da 1 mm² in argento massiccio ad altissima purezza, ognuno inserito in un tubo in Elastollan® sigillato e riempito con uno speciale olio minerale che funziona da dielettrico, in grado di assorbire vibrazioni, stabilizzare la temperatura e ottimizzare la propagazione del segnale.
A questi si affiancano due conduttori solid-core supplementari in argento puro, destinati a un innovativo sistema di messa a terra attiva esterna, collegati a uno specifico box separato contenente un circuito stabilizzato alimentato a batteria. Questo dispositivo consente di eliminare virtualmente qualsiasi disturbo a massa, abbattendo drasticamente il rumore di fondo e migliorando la pulizia del segnale in modo evidente.
A differenza del luogo comune secondo cui l’argento suonerebbe “freddo” o “aspro”, il nostro argento massiccio esprime una musicalità calda, raffinata e tridimensionale, senza alcuna durezza artificiale. Il problema riscontrato con molti cavi “in argento” deriva dall’uso di rame placcato (il cosiddetto “argento galvanico” o “chimico”), presente nella maggior parte dei prodotti concorrenti che impropriamente dichiarano l’uso di argento puro.
Inoltre, l’ossidazione superficiale dell’argento massiccio è conduttiva quanto l’argento stesso, e ciò consente al cavo di migliorare nel tempo durante il rodaggio, invece di degradare come avviene nei cavi placcati, dove l’ossido interrompe la continuità elettrica.
Il suono del MAGNIFICO:
MAGNIFICO è più di un cavo: è un componente attivo del sistema audio, pensato per chi vuole raggiungere l’espressione massima della verità sonora.
EXTRA
Prestazioni di riferimento con timbrica bilanciata – Argento e Rame in sinergia
La linea EXTRA eredita l’architettura del modello Magnifico. Presenta la stessa geometria a conduttori solid-core da 1 mm², ma introduce una configurazione ibrida inedita:
Inoltre, in questa linea ogni conduttore è isolato singolarmente all’interno di tubi in Elastollan® in bagno d’olio. Questa soluzione assicura lo stesso controllo meccanico e termico dei modelli top di gamma, ma senza ricorrere a una messa a terra attiva.
Suono dei cavi Extra in sintesi: timbrica bilanciata, risoluzione elevatissima, ricchezza armonica e micro-dettaglio realistico. Si rivela ideale per sistemi ad alta definizione e per gli ascoltatori più esigenti.
PLUS
La scelta ideale per sistemi bilanciati – Rame Puro OFC, geometria esclusiva
La linea PLUS utilizza conduttori solid-core in rame OFC da 1 mm², disposti secondo la stessa geometria sofisticata della linea EXTRA e con un isolamento e dielettrico Elastollan® in bagno d’olio direttamente derivato dai cavi premium.
Il risultato è una riproduzione estremamente pulita, naturale, stabile e una neutralità timbrica esemplare. Il PLUS è un cavo che non copre, non abbellisce, non colora, ma esalta la qualità del sistema in cui è inserito.
Suono dei cavi Plus in sintesi: dettagliato, trasparente, musicalissimo. Perfetto per chi possiede un impianto ben tarato e vuole un cavo definitivo con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
ESSENTIAL
Performance superiori, prezzo accessibile – Onestà sonora senza compromessi
La linea ESSENTIAL è realizzata con conduttori multifilari in rame OFC, progettati con un isolamento ottimizzato per ridurre l’effetto pelle e le distorsioni tipiche dei cavi standard.
Nonostante il loro costo accessibile, questi cavi interamente realizzati a mano in Italia come tutti i prodotti Gold Note, offrono una resa sonora sorprendentemente equilibrata, capace di migliorare drasticamente le prestazioni di qualsiasi sistema entry o mid-level, superando di gran lunga i comuni cavi di serie.
Suono dei cavi Essential in sintesi: preciso, lineare, migliorativo. Una soluzione perfetta per iniziare il percorso audiofilo senza rinunciare alla qualità.
Tecnologie comuni a tutte le linee
Geometria interna auto-adattativa: minimizza le variazioni d’impedenza nelle pieghe e curvature
L’ECCELLENZA NON È UN ACCESSORIO
Tutti i cavi Gold Note sono progettati e costruiti in Italia, con una coerenza sonora che li rende sinergici in qualsiasi configurazione.
L’intero sistema suona meglio, non solo la somma delle sue parti.
TIPOLOGIE E LINEE DISPONIBILI
Una connessione per ogni esigenza, una linea per ogni eccellenza
Tutti i cavi Gold Note sono disponibili nelle quattro famiglie: MAGNIFICO, EXTRA, PLUS ed ESSENTIAL
Ogni tipologia di cavo è identificata da un nome proprio ispirato alle città italiane, a simboleggiare la nostra identità e l’artigianalità radicata nel territorio.
CAVI DI INTERCONNESSIONE – LINEA FIRENZE
(RCA / XLR)
Connessione analogica ad alta coerenza timbrica
I cavi FIRENZE sono progettati per la trasmissione di segnale analogico ad alta fedeltà. Offrono trasparenza, neutralità e dinamica naturale, con impedenza stabile e bassa capacità parassita, sia in versione sbilanciata (RCA)che bilanciata (XLR).
CAVI SPEAKER – LINEA SIENA
Trasferimento di potenza preciso e controllato
La linea SIENA garantisce una trasmissione neutra del segnale di potenza, anche su lunghe distanze. I conduttori solid-core separati, la schermatura dinamica e i terminali a banana o forcella in rame purissimo trattato con Rodio o Oro senza tracce di nickel assicurano una resa sonora potente, coerente e musicale.
AC POWER – LINEA LUCCA
Cavi di alimentazione hi-end
I cavi LUCCA sono dedicati all’alimentazione di corrente. Dotati di schermatura avanzata, dielettrico ottimizzato e geometria che sopprime interferenze, garantiscono una base elettrica pulita, migliorando l’intera risposta del sistema audio in modo così importante che è difficile immaginare.
POWER STRIP – LINEA ARNO
Distribuzione filtrata dell’energia
Le power strip ARNO integrano filtraggio attivo, cablaggi dedicati e separazione elettrica tra le prese, per una distribuzione energetica ordinata e silenziosa. Ideali per sistemi ad alta risoluzione e ambienti critici.
PHONO – LINEA PHONO
La linea specializzata per testine analogiche
I cavi PHONO sono studiati per gestire i delicati segnali di basso livello provenienti dalle testine MM e MC. Offrono schermatura totale, geometria bilanciata, messa a terra dedicata e rumore di fondo ridottissimo.
DIGITALI COASSIALI – LINEA FIRENZE COAX
Precisione digitale, anima musicale
I cavi FIRENZE COAX mantengono impedenza costante a 75 Ohm, con tripla schermatura e conduttori solid-core, per una trasmissione digitale precisa, priva di riflessioni e artefatti, perfettamente compatibile con DAC e sorgenti digitali hi-end.
PSU INTERCONNECT – LINEA PSU
Alimentazione lineare a bassa resistenza
I cavi della linea PSU sono progettati per connettere dispositivi come PSU-1250 e le alimentazioni esterne dedicate, assicurando erogazione stabile, ripple ridotto e corrente continua silenziosa. Utilizzano conduttori ottimizzati, geometria a bassa impedenza e isolamento termico attivo.